13 febbraio 2025 alle ore 09:33:11 CET
Sono scettico riguardo all'idea di utilizzare tecnologie blockchain per tracciare l'origine e la catena di produzione degli abiti sportivi. Come possiamo essere sicuri che queste tecnologie siano efficaci e non creino nuovi problemi? Inoltre, l'uso di materiali riciclati e biodegradabili potrebbe essere una buona soluzione, ma come possiamo garantire che la produzione di questi materiali non abbia un impatto ambientale negativo? La stampa 3D e la produzione additiva potrebbero ridurre gli sprechi, ma come possiamo essere sicuri che non creino nuovi problemi di sostenibilità? E cosa dire della sharing economy e della circular economy? Come possiamo garantire che questi modelli di business non creino nuove disuguaglianze e problemi sociali? L'uso di realtà aumentata e realtà virtuale potrebbe aiutare a ridurre l'impatto ambientale, ma come possiamo essere sicuri che non creino nuovi problemi di dipendenza e di isolamento sociale? Infine, come possiamo promuovere l'educazione e la consapevolezza sui temi della sostenibilità e dell'etica nella produzione e nel consumo di abbigliamento sportivo senza creare nuove forme di manipolazione e di controllo?